Mausoleo dei Gordiani e Basilica Paleocristiana

Via Prenestina. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Immersi nel verde del Parco dei Gordiani, che prende il nome dalla famiglia imperiale del III secolo d.C. alla quale si attribuisce la proprietà dell'area, oltre a vestigia della villa e delle sue pertinenze, sono visibili i resti del mausoleo e della basilica paleocristiana. Di questi grandi edifici si ignora con esattezza l'epoca della costruzione.

Il mausoleo, a pianta circolare, è organizzato su due piani: uno superiore coperto a cupola, con portico frontale ora crollato, ed uno inferiore costituito da un corridoio anulare e da tre ambienti che si sviluppano sotto il portico e la gradinata. Certamente il piano inferiore doveva servire come cella funeraria, come prova anche il rinvenimento di grandi frammenti di sarcofagi, mentre più difficile è l'interpretazione dell'ambiente superiore, che presenta tra l'altro, affreschi oggi in gran parte distrutti. 

La datazione è da collocarsi in età dioclezianea o successiva, sia per la presenza di bolli di tale epoca, sia per il confronto con altri complessi simili quali quello di Massenzio sull'Appia, di Elena sulla Labicana e di Costanza sulla Nomentana, tutti sorti in prossimità di basiliche paleocristiane simili a quella della Prenestina. 

La basilica è stata scavata nel 1959-60, allorché se ne chiarì forma e funzione. Presenta una pianta suddivisa da pilastri in tre navate, delle quali la centrale molto più ampia. Gli scavi dei 1984 hanno portato alla luce all'interno e subito all'esterno del perimetro della basilica, una serie di sepolture a fossa da riferire ad epoca alto medievale. 

All'estremità orientale del parco, lungo via Rovigno d'Istria, fu trovata nel 1953 una piccola catacomba a due piani, scavata nel cappellaccio, estremamente povera, con loculi per le sepolture e solo un paio di arcosoli; non è possibile allo stato attuale stabilire se si tratti di una struttura pagana o cristiana.